PUOI FARE LA DIFFERENZA, OGGI
Firma per il 5 x 1000 agli Amici del Parco CODICE FISCALE 01297200113

Associazione Umanitaria “Amici del Parco” ONLUS Italia/Madagascar

Il Madagascar è uno dei Paesi più poveri dell’Africa e tra i meno sviluppati al mondo. Circa il 69% della popolazione vive al di sotto della soglia del livello di povertà assoluta.

PERCHÈ CHIEDIAMO IL 5 PER MILLE?

Abbiamo cinque ragioni:

1. Trovatelli

2. Lebbrosi

3. Le prigioni

4. Il villaggio

5. Le baracche

COME DONARE IL 5X1000

Donare il 5 × 1000 non ha nessun costo per il singolo cittadino e non rappresenta una spesa alternativa all’8 × 1000 o al 2 × 1000.

Come destinare la tua quota del 5 x 1000:
Nel modulo della Dichiarazione dei redditi (730, Redditi)

Nel riquadro per la “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”, fai la tua firma e inserisci il Codice Fiscale di AMICI DEL PARCO 01297200113 nello spazio dedicato al Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni senza scopo di lucro di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale (…)

Se presenti la Dichiarazione dei redditi precompilata

Nella sezione “Destinazione del cinque per mille” seleziona la voce Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale e inserisci il Codice Fiscale di AMICI DEL PARCO 01297200113 nello spazio dedicato.

SE PRESENTI IL MODELLO 730 O REDDITI (ex UNICO)

Compila e firma il modulo per la dichiarazione dei redditi e scrivi il codice fiscale degli Amici del Parco:

01297200113

SE NON DEVI PRESENTARE LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

Puoi ugualmente donare il 5 × 1000 anche se non presenti la dichiarazione dei redditi. Per farlo ti basterà compilare e firmare la scheda che ti viene fornita insieme alla CU dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione; inseriscila all’interno di una busta chiusa apportando la dicitura “Destinazione cinque per mille IRPEF” e consegnala ad un ufficio postale o ad un intermediario abilitato (CAF, commercialista etc.).

ENTRO QUANDO PUOI DONARE IL 5X1000

Il termine massimo per la consegna del 730 è il 30 settembre. Il modello REDDITI si può presentare entro 30 novembre per la presentazione telematica. I termini delle scadenze potrebbero essere soggetti ad alcune modifiche, pertanto ti consigliamo di verificare con il CAF o con il tuo commercialista con congruo anticipo in modo da avere il tempo necessario per risolvere eventuali problematiche.

CONDIVIDI CON I TUOI AMICI